SMART AIR

Prima di indossare Smart Air per la prima volta, scarica l’app D-air® sul tuo smartphone o tablet e registra il prodotto seguendo le istruzioni. Una volta ricevuta l’email di conferma da Dainese, potrai iniziare subito a utilizzarlo.

In caso di mancata ricezione dell’email di conferma, controlla la cartella spam o contatta l'assistenza tecnica Dainese.

L’app D-air® è disponibile gratuitamente su Google Play Store (Android) e App Store (iOS). Cerca “D-air® Dainese” nello store del tuo smartphone o tablet e installa l’app per gestire facilmente il tuo Smart Air, altrimenti clicca questo link per accedere direttamente alla pagina interessata.

Puoi indossare Smart Air sopra o sotto qualunque giacca. Per scegliere la taglia corretta, consulta la guida alle taglie disponibile nella pagina prodotto, considerando il tipo di utilizzo che preferisci (sotto o sopra il capo).

Se possiedi una tuta divisibile in pelle e desideri utilizzarla su strada con Smart Air, puoi indossarlo sopra la tua tuta solo se questa non è dotata di gobba aerodinamica o altri elementi rigidi che limitano l'espansione dell'airbag. Smart Air è progettato infatti per essere utilizzato comodamente sopra o sotto il tuo abbigliamento, ma richiede libertà di espansione in caso di attivazione.

No, non è compatibile con le tute intere in pelle, perché richiede spazio sufficiente per espandersi in caso di attivazione.

Se cerchi una soluzione airbag integrata specifica per le tute intere, scopri subito tutte le opzioni disponibili nella gamma D-air® Racing.

Smart Air offre una protezione straordinaria grazie al suo sistema airbag D-air®, equivalente a quella di sette paraschiena tradizionali, senza il peso e la rigidità di una protezione rigida. 

Tuttavia, se preferisci indossare protezioni aggiuntive come paraschiena o pettorine, puoi farlo senza alcuna controindicazione.

Sì, puoi indossare tranquillamente uno zaino sopra la tua Smart Air. Ti consigliamo soltanto di prestare attenzione agli oggetti contenuti nello zaino, verificando che non siano presenti elementi appuntiti o rigidi che potrebbero compromettere l’integrità del sacco airbag in caso di attivazione.

Smart Air è progettata specificamente per l’utilizzo stradale con moto e scooter. La tecnologia D-air® integrata analizza costantemente ogni movimento del motociclista e riconosce in tempo reale le situazioni di pericolo durante la guida quotidiana su strada. Non è adatta, invece, per un utilizzo esclusivo in pista, dove è preferibile un sistema con parametri dedicati (ad esempio D-air® Racing) né in modalità di guida Off-road.

Smart Air non è consigliata per la guida off-road o su percorsi con frequenti salti, forti vibrazioni e sollecitazioni intense. In queste condizioni, infatti, il sistema D-air® potrebbe interpretare erroneamente le forti accelerazioni e i movimenti improvvisi come situazioni di pericolo, attivando involontariamente l’airbag.

Sì, Smart Air può essere utilizzata anche con moto elettriche. In questo caso, il sistema D-air® si attiva automaticamente non appena la moto supera la velocità di 10 km/h, garantendoti la massima protezione durante ogni spostamento.

Il sistema Smart Air diventa automaticamente operativo non appena si superano i 10 km/h. Al di sotto di questa velocità, il sistema resta in modalità stand-by.

Sì, il sistema D-air® di Smart Air è in grado di rilevare il rischio di tamponamento anche quando la moto è ferma (ad esempio a uno stop o al semaforo), attivando immediatamente l'airbag per proteggere il motociclista.

Attenzione:

Con moto tradizionali, il sistema diventa operativo sempre dopo il superamento dei 10 km/h e rimane operativo anche da fermo. Con moto elettriche, invece, il sistema è operativo esclusivamente dopo aver superato i 10 km/h.

Smart Air, grazie all’avanzato algoritmo D-air®, attiva immediatamente l’airbag nelle seguenti situazioni:

  • Impatto con oggetti o altri veicoli
  • Scivolata (con o senza rotolamento)
  • Highside (disarcionamento del pilota)
  • Tamponamento, anche da fermo (ad esempio in coda o al semaforo)

L'airbag garantisce così una protezione tempestiva ed efficace in ogni scenario di pericolo stradale.

Per trasportare Smart Air in sicurezza, attiva la modalità Shipping Mode tramite l’app D-air®. Nel caso di viaggi aerei, contatta preventivamente la compagnia per confermare le modalità di trasporto previste per dispositivi airbag. Generalmente è necessario imbarcarlo nel bagaglio in stiva.

La necessità di sostituire o riparare Smart Air dipende dall’entità del danno subìto in seguito alla caduta. Ricorda che puoi riattivare autonomamente l'airbag fino a 3 volte sostituendo semplicemente il gas generator.

In caso di dubbi, rivolgiti sempre a un tecnico specializzato presso il punto vendita D-air® autorizzato più vicino a te per un controllo professionale.

Smart Air può essere utilizzata fino a 3 attivazioni del sacco airbag. Dopo la terza attivazione sarà necessario sostituire il sacco presso un centro autorizzato Dainese per poter continuare a usare il dispositivo in totale sicurezza.

In caso di attivazione, Smart Air rimane gonfio alla massima pressione per circa 5 secondi, garantendoti la massima protezione durante tutta la dinamica della caduta. Trascorsi questi 5 secondi, l'airbag comincia lentamente a sgonfiarsi per consentirti di recuperare mobilità e svestire facilmente il capo.

Ricaricare Smart Air è semplice: spegni il dispositivo e collegalo a un computer o a una normale presa elettrica utilizzando il cavo USB-C fornito nella confezione. La ricarica completa (da 0% a 100%) richiede circa 4 ore e consente a Smart Air di garantire oltre 12 ore di utilizzo continuo in modalità attiva.

No, quando il sistema è in sleeping mode o shipping mode, il consumo energetico è minimo, preservando la carica della batteria. In modalità attiva, Smart Air garantisce oltre 12 ore di autonomia, assicurando protezione continua senza necessità di ricarica frequente.

Per spegnere Smart Air, è sufficiente aprire i bottoni di chiusura del gilet. Ti consigliamo di verificare lo stato del sistema tramite l’indicatore LED o l’app D-air® per assicurarti che sia effettivamente spento.

Non è prevista una revisione obbligatoria. Tuttavia, per qualsiasi verifica o necessità, puoi recarti presso un negozio Dainese o un D-air® Road Premium Center. Trova il centro più vicino a te utilizzando lo store locator sul sito ufficiale Dainese.

Per la pulizia ordinaria di Smart Air, utilizza un panno umido e strofinalo delicatamente sulla superficie del gilet. Evita l’uso di detergenti aggressivi, lavaggi in lavatrice o immersione in acqua per preservare l’integrità del sistema.

Smart Air è coperta da garanzia ufficiale. La durata varia in base alla normativa vigente nel tuo Paese. Ti consigliamo di verificare le condizioni specifiche applicabili nella tua area.

Per maggiori dettagli, consulta il manuale del prodotto o contatta il nostro supporto clienti.

Smart Air pesa circa 1,48 kg, un valore inferiore alla media di una giacca da moto con protezioni rigide certificate, garantendo così maggiore leggerezza e comfort.

Smart Air è un capo ventilato, progettato per essere il più leggero e impercettibile possibile. Il suo tessuto è idrorepellente ma non impermeabile, quindi non offre protezione dalla pioggia.

Tuttavia, la sua tecnologia è completamente waterproof, garantendo un funzionamento ottimale in qualsiasi condizione atmosferica. Puoi indossarlo senza preoccupazioni anche sotto la pioggia.

Il tessuto di Smart Air è certificato anti-abrasione e anti-strappo. In caso di scivolata, sia il materiale che l’airbag D-air® offrono protezione contro abrasioni e graffi nelle aree coperte dal gilet, garantendo una maggiore sicurezza.

Smart Air è un prodotto unisex, progettato per adattarsi comodamente a diverse corporature grazie al suo design ergonomico e regolabile.

SMART JACKET

Prima di indossare Smart Jacket per la prima volta, bisogna installare il software D-air® sul tuo computer e registrare il prodotto seguendo le istruzioni. Inoltre, per poter sbloccare il sistema D-air®, la batteria deve essere carica al 100%. 

Una volta ricevuta una mail di conferma della corretta registrazione da parte di Dainese, potrai iniziare subito a utilizzare il prodotto.  

In caso di mancata ricezione dell’email di conferma, controlla la cartella spam o contatta l'assistenza tecnica Dainese.

Il software D-air® è disponibile gratuitamente per i sistemi operativi Windows e Mac Os. Puoi accedere direttamente alla pagina dove scaricarlo, a questo link.

No, Smart Jacket è completamente autonoma e non necessita di connessioni con la moto né con altri dispositivi elettronici. Il funzionamento di Smart Jacket è garantito dalla centralina elettronica del suo sistema D-air®, che è completamente indipendente e autosufficiente, senza bisogno di nessun altro collegamento.

Puoi indossare Smart Jacket sopra o sotto qualsiasi giacca. Per scegliere la taglia corretta, consulta la guida alle taglie disponibile nella pagina prodotto, considerando il tipo di utilizzo che preferisci (sotto o sopra il capo).

Se possiedi una tuta divisibile in pelle e desideri utilizzarla su strada in combinazione con Smart Jacket, puoi indossarla sopra la tuta solo se questa non è dotata di gobba aerodinamica.

No, Smart Jacket non è compatibile con tute intere in pelle.

Se cerchi una soluzione airbag integrata, specifica per le tute intere, scopri subito tutte le opzioni disponibili nella gamma D-air® Racing.

Smart Jacket offre una protezione straordinaria grazie al suo sistema airbag D-air®, equivalente a quella di 7 paraschiena, senza l’ingombro e la rigidità di un protettore rigido. Tuttavia, se preferisci indossare protezioni aggiuntive, come pettorine e paraschiena, puoi farlo senza alcuna controindicazione.

Sì, puoi indossare tranquillamente uno zaino sopra Smart Jacket.

Ti consigliamo soltanto di prestare attenzione agli oggetti contenuti nello zaino, verificando che non siano presenti elementi appuntiti o rigidi che potrebbero compromettere l’integrità del sacco airbag in caso di attivazione.

Per quale stile di guida è pensata Smart Jacket?

Smart Jacket è sconsigliata per la guida off-road o su percorsi con frequenti salti, forti vibrazioni e sollecitazioni intense. In queste condizioni, infatti, il sistema D-air® potrebbe interpretare erroneamente le forti accelerazioni e i movimenti improvvisi come situazioni di pericolo, attivando involontariamente l’airbag.

Sì, Smart Jacket può essere utilizzata anche con moto elettriche. In questo caso, il sistema D-air® si attiva automaticamente non appena la moto supera la velocità di 10 km/h, garantendoti la massima protezione durante ogni spostamento.

Il sistema Smart Jacket diventa automaticamente operativo quando si superano i 10 km/h. Al di sotto di questa velocità, il sistema resta in modalità stand-by.

Si, il sistema D-air® di Smart Jacket è anche in grado di riconoscere il rischio di tamponamento quando la moto è ferma, ad esempio a uno stop o al semaforo, e di attivare immediatamente l’airbag per proteggere il motociclista.

Attenzione: 

Con moto tradizionali, il sistema airbag rileva il pericolo e si attiva se supera i 10 km/h e rimane operativo anche quando la moto è ferma, percependo le vibrazioni del motore. In caso di moto elettrica, invece, il sistema D-air® di Smart Jacket diventa operativo solo dopo aver superato i 10 km/h di velocità.

Smart Jacket, grazie al sofisticato algoritmo D-air®, attiva immediatamente l’airbag nelle seguenti situazioni:

  • Impatto o collisione con oggetti o veicoli.
  • Scivolata (con o senza rotolamento).
  • Disarcionamento del motociclista.
  • Tamponamento a moto ferma (allo stop, al semaforo, agli incroci, in coda).

L'airbag garantisce così una protezione tempestiva ed efficace in ogni scenario di pericolo stradale.

Per trasportare Smart Jacket in sicurezza devi attivare dal software D-air® la modalità Shipping Mode. In caso di viaggi in aereo, ti consigliamo di contattare preventivamente la compagnia aerea per verificare la documentazione necessaria e le modalità di trasporto previste per i dispositivi airbag. Probabilmente sarà necessario imbarcarlo nel bagaglio in stiva.

La necessità di riparare o sostituire Smart Jacket dipende dall'entità del danno riportato in seguito alla caduta. Per valutare il danno, e in caso di dubbi, rivolgiti a un tecnico specializzato Dainese presso il punto vendita D-air® autorizzato più vicino a te.

Dopo una/ogni attivazione dell'airbag è necessario sostituire il sacco presso un punto vendita/centro autorizzato Dainese, oppure puoi acquistare il servizio online al seguente link

In caso di attivazione, l'airbag di Smart Jacket rimane gonfio alla massima pressione per più di/circa 5 secondi, garantendoti la massima protezione durante tutta la dinamica della caduta. Dopo i 5 secondi, la pressione dell'airbag comincia a diminuire fino a sgonfiarsi completamente, per permetterti di recuperare la mobilità ed eventualmente di toglierti la giacca.

Ricaricare Smart Jacket è semplice: spegni il dispositivo e collegalo a un computer o a una normale presa elettrica con il cavo USB-C fornito nella confezione. La ricarica completa (da 0 a 100%) richiede circa 4 ore, e consente a Smart Jacket di garantire oltre 26 ore di utilizzo continuo in modalità attiva.

Smart Jacket è sconsigliata per la guida off-road o su percorsi con frequenti salti, forti vibrazioni e sollecitazioni intense. In queste condizioni, infatti, il sistema D-air® potrebbe interpretare erroneamente le forti accelerazioni e i movimenti improvvisi come situazioni di pericolo, attivando involontariamente l’airbag.

Dopo 3 anni dalla data d’acquisto è prevista una verifica gratuita della batteria da parte di un tecnico specializzato presso un negozio Dainese o un D-air® Road Premium Center. Trova il centro più vicino a te utilizzando lo store locator sul sito ufficiale Dainese.

Dopo la registrazione di Smart Jacket, a seguito dell’acquisto, riceverai comunicazioni periodiche tramite e-mail che ti segnalano la necessità di aggiornare il software.

Per la pulizia ordinaria di Smart Jacket, utilizza un panno umido strofinando delicatamente sulla superficie del gilet. Evita l’uso di detergenti aggressivi, lavaggi in lavatrice o immersione in acqua per preservare l’integrità del sistema.

Smart Jacket è coperta da garanzia ufficiale. La durata varia in base alla normativa vigente nel tuo Paese.

Ti consigliamo di verificare le condizioni specifiche applicabili nella tua area.

Per maggiori dettagli, consulta il manuale del prodotto o contatta il nostro supporto clienti.

Smart Jacket pesa circa 1.8kg, un peso inferiore alla media di una giacca da moto con protezioni rigide certificate, per garantire maggiore leggerezza e comfort.

Smart Jacket è un capo ventilato e studiato per essere il più leggero e impercettibile possibile. Il suo tessuto è idrorepellente ma non impermeabile, quindi non protegge dalla pioggia. Tuttavia, la sua tecnologia è completamente waterproof: puoi indossarla senza preoccupazioni anche sotto la pioggia, o in qualsiasi condizione atmosferica, con la garanzia che funzionerà sempre perfettamente.

Il tessuto di Smart Jacket è certificato anti-abrasione e anti-strappo. In caso di scivolata, sia il materiale che l’airbag D-air® proteggono dalle abrasioni e dai graffi nelle aree coperte dal gilet, garantendo una maggiore sicurezza.

Il tessuto di Smart Jacket è certificato anti-abrasione e anti-strappo. In caso di scivolata, sia il materiale che l’airbag D-air® proteggono dalle abrasioni e dai graffi nelle aree coperte dal gilet, garantendo una maggiore sicurezza.

D-AIR® RACING

Certamente! Il sistema D-air® Racing può essere sostituito dopo l'attivazione. Per ulteriori informazioni e istruzioni, contattaci.

No, il D-air® Racing è stato progettato esclusivamente per l'uso in pista. In realtà, le cadute che avvengono in pista sono molto diverse da quelle che si verificano su strada.

Sì. Tutte le caratteristiche prestazionali del D-air® Racing sono state verificate e certificate dalla divisione automobilistica di TÜV SÜD, un’organizzazione che vanta un’ampia esperienza tecnologica nel settore della protezione e dei sistemi airbag. Il D-air® Racing ha superato con successo i test previsti dalle norme EN 1621.1, EN 1621.2 ed EN 1621.4. Il sistema è stato inoltre sottoposto a una serie aggiuntiva di test molto severi volti a verificarne l'affidabilità in condizioni climatiche avverse come il caldo estremo o in presenza di forti interferenze elettromagnetiche, per citarne solo alcuni.

Un altro test molto importante è stato quello di sicurezza, che ha dimostrato che, anche se il sistema D-air® Racing si attivava senza una caduta, non interferiva con la capacità del pilota di mantenere il controllo della moto.

Il D-air® Racing utilizza una tecnologia di attivazione molto sofisticata, molto più intelligente di un semplice cavo. Il suo algoritmo di attivazione avanzato consente di distinguere tra diversi tipi di caduta e decidere se e come intervenire. Se la dinamica di una caduta non giustifica l'attivazione, il sistema non si attiverà, evitando così di sprecare denaro per test e sostituzioni.

Per ordinare una tuta D-air® Racing, contatta il negozio Dainese-D-air® Racing autorizzato più vicino. Puoi anche usufruire del servizio su misura e/o modificare i colori e/o aggiungere scritte, nomi o loghi di sponsor. Per ulteriori informazioni su costi e tempi di consegna, contatta il tuo rivenditore.

 Il software di acquisizione dati per la tuta D-air® Racing può essere scaricato dal sito 2D tramite questo link:

http://2d-datarecording.com/en/produkte/custom-packs-1/dainese-d-air

Questo software è scaricabile solo online e consente di visualizzare la telemetria e tutti i dati relativi alle prestazioni in pista.

Una volta installato il software sul PC, i dati possono essere scaricati dalla tuta utilizzando un cavo USB. Il manuale completo dell'utente del software può essere scaricato dallo stesso sito 2D tramite il link sopra indicato.

Questo software è esclusivamente per l'acquisizione dei dati dalla tuta al PC. Il firmware che gestisce l'attivazione dell'airbag è stato installato direttamente nella tuta e può essere aggiornato solo da Dainese.

Il firmware installato nella tuta che gestisce l'attivazione dell'airbag viene sempre venduto con l'ultima versione disponibile e, se la tuta viene restituita a Dainese per riparazione o analisi, la versione più recente viene installata automaticamente, se necessario.

Il firmware non può essere aggiornato dall'utente o dal rivenditore, ma solo da Dainese. Tutte le versioni del firmware rilasciate da Dainese sono comunque verificate e funzionanti, anche se la versione installata non è l'ultima disponibile.

 I prodotti Dainese sono progettati, testati e certificati per garantire che l'intero capo, insieme ai componenti in tessuto/pelle e ai sistemi di protezione attivi e passivi, protegga al meglio chi lo indossa.

Dainese ha effettuato centinaia di test di sicurezza su capi D-air® di tutte le taglie e ha ottenuto l'approvazione TÜV Süd per la protezione fornita.

L'airbag è solo una parte di un sistema di protezione: la pressione dell'aria all'interno dell'airbag durante l'attivazione varia da 1,25 a 1,74 bar dalla versione Street alla versione Racing, a seconda delle diverse configurazioni dei capi D-air®.

Con il sistema D-air®, il peso della tuta varia da circa 6,5 kg per una taglia 44 fino a 9 kg per una taglia 60.

La "Cold technology" è un sistema di iniezione di gas che offre notevoli vantaggi in termini di velocità di gonfiaggio, volumi raggiunti e sicurezza del prodotto rispetto ad altre tecnologie precedenti (Inflatore pirotecnico / Ibrido pirotecnico / Gas riscaldato), ed è stato quindi adottato dai produttori di automobili per gli airbag.

È chiamata "Cold technology" perché il gas da comprimere e iniettare deve essere raffreddato per raggiungere la sua forma liquida: una volta che l'airbag si attiva, il gas viene rilasciato e si espande tornando al suo stato gassoso.