Un corso avanzato pensato per motociclisti più esperti che desiderano perfezionare la tecnica di guida e aumentare il controllo della propria moto, acquisendo maggiore sicurezza su strada.

Il programma prevede: lezione teorica introduttiva, per approfondire le tecniche fondamentali; sessioni pratiche individuali nel paddock, con esercizi mirati; turno finale di 20 minuti su un circuito dedicato all’interno dell’autodromo, per mettere in pratica le competenze acquisite in un ambiente controllato.

DETTAGLI CORSO

INTERMEDIO / AVANZATO

Consigliato sia ai motociclisti neopatentati, che stanno ancora acquisendo familiarità con la guida, sia a quelli più esperti con anni di esperienza alle spalle.

È richiesta la patente A, A1 o A2.

Affinare la conoscenza e il controllo del proprio mezzo, gestendo con sicurezza imprevisti e situazioni di pericolo durante la guida su strada. Acquisire consapevolezza sull'importanza dell'abbigliamento tecnico adeguato e certificato per una protezione ottimale.

FOCUS del corso:

- esercizi focalizzati ad aumentare la padronanza del mezzo durante una frenata d’emergenza in qualsiasi condizione

-slalom lento e veloce

-impostazione di una curva

-evitamento di un ostacolo

-sessione finale in circuito per consolidare le tecniche apprese attraverso gli esercizi svolti durante la giornata

Lo svolgimento del corso alternato da sessioni teoriche e esercitazioni pratiche in moto, si svolgerà nel seguente modo:

• Accettazione, firma scarico di responsabilità

• Sessione teorica/pratica mattina

• Pausa pranzo

• Sessione teorica/pratica pomeriggio

• Sessione finale in pista

• Consegna finale degli attestati di partecipazione

Giornata intera.

I partecipanti verranno suddivisi in due gruppi omogenei da 7 persone, in base al livello di esperienza. Ogni gruppo sarà seguito da un istruttore qualificato, garantendo un apprendimento mirato e un supporto personalizzato.

È richiesto l’uso della propria moto.

Pranzo al ristorante, attestato di partecipazione.

Casco integrale o modulare, giacca e pantaloni in pelle/cordura con protezioni integrate, paraschiena, stivali o scarpe da moto (alte, che coprano la caviglia), guanti in pelle/cordura.

Dopo aver acquistato il biglietto è possibile richiedere l’abbigliamento tecnico specifico per svolgere il corso, fino ad esaurimento disponibilità.

SCOPRI IL PROGRAMMA 2025

DATA
LUOGO
CORSO
ACQUISTA
17/06/2025
Circ. Tazio Nuvolari
Safety Class 2
06/09/2025
Circ. Modena
Safety Class 2